Leo Muscato, un premio al valore dell’arte
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/05/premio-a-muscato.jpg)
Un premio al mestiere dell’arte. Applausi a scena aperta, nei giorni scorsi, nell’aula consiliare di palazzo ducale, dove il Rotary Club ha consegnato nelle mani del regista Leo Muscato il premio “Martinesi nel mondo”. Il presidente Paolo Vinci ha evidenziato, giustamente, l’importanza della cultura nella crescita di una società civile; l’assessore alla cultura Tonino Scialpi, ha indicato Muscato come un modello al quale guardare. E il premiato, alternando aneddoti di vita a racconti professionali, ha spiegato come fare il regista è semplicemente un mestiere, parlando con grande pudore del proprio percorso artistico. Un viaggio, secondo Muscato “normale”, che in realtà, alla normalità di svolgere un “mestiere”, ha aggiunto un tocco di genialità e inventiva, necessaria e indispensabile nell’arte per creare stupore e emozione in chi l’osserva. Ci sta tutto, allora, questo premio, come gli applausi sinceri di una platea entusiasta, tornata a casa sicuramente più edotta. Già, perchè Muscato ha tenuto una vera e propria lezione di teatro, una lezione sulla bellezza, che, in fondo nasce proprio dalle cose semplici, dalle cose ovvie e scontate, che a volte ci sono accanto e non riusciamo a vederle. Come la “riscrittura” di Shakespeare, dal quale è partita la crescita professionale di Muscato, che ha stupito lo spettatore contemporaneo semplicemente recuperando l’originaria sintassi interpretativa. “Nulla di più scontato”, ha detto Muscato. Proprio come fare il regista. Per Muscato sarà un “esercizio normale”, per noi rimane qualcosa di straordinario. Perchè chi insegue il bello e regala emozioni è sempre una persona speciale.
G. Fum.