Maggioranza ed opposizione: è guerra aperta
“Nel corso del Consiglio comunale del 9 aprile 2015 si è perpetrato l’ennesimo atto di irresponsabilità da parte dei Consiglieri comunali di opposizione”. A dichiararlo il gruppo consiliare del Pd attraverso una nota stampa. “A seguito della sospensione di 15 minuti dell’assise comunale (resasi necessaria per le continue interruzioni da parte dell’opposizione) – prosegue il Pd – il Segretario generale ha effettuato la verifica del numero legale per riprendere la seduta. I colleghi dell’opposizione, mettendo in scena il classico e consueto teatrino a cui sono soliti, sono rimasti nella Sala consiliare invocando la loro assenza, anche se erano presenti all’interno del perimetro dell’aula ben diciotto Consiglieri, e richiedendo ulteriore verifica del numero legale. Hanno quindi abbandonato l’aula. Il Consiglio ha, pertanto, ripreso i lavori con la presenza dei Consiglieri di maggioranza. Questa maggioranza, insieme al Sindaco e agli Assessori comunali, è fortemente intenzionata a proseguire un cammino nel segno dell’impegno verso il bene della città e il rispetto della legalità e delle Istituzioni”.
Fanno eco a queste dichiarazioni anche quelle dell’assessore Cervellera postate sul social network: “Ormai è certo, in questo Consiglio Comunale c’è una forte presenza di gente che non vuole cambiare Martina Franca. NOI Andiamo avanti lo stesso. Anche senza opposizione che ha abbandonato l’aula. Vogliamo parlare di urbanistica, di turismo, di giovani, di sicurezza, di videosorveglianza, del bene comune della nostra città! I vecchi trucchetti del vecchio modo di fare politica per paralizzare l’attività amministrativa non mi sono mai piaciuti”.
E quelle di Coletta: “E comunque a prescindere da risse e abbandoni d’aula, mi è piaciuta molto la maggioranza consiliare che compatta ha portato a termine a mezzanotte il consiglio approvando alcuni punti importanti come la nuova Consulta dei Giovani, con la storica possibilità che sarà data ai ragazzi di sedere a turno nei consigli comunali dei “grandi” e come il regolamento su videosorveglianza e privacy, che ci permetterà di utilizzare secondo legge le telecamere che stiamo montando in tutta la città e soprattutto le nuove “fototrappole”, già in nostro possesso e che ora collocheremo in luoghi nascosti contro gli imbecilli che gettano di tutto nell’agro e vicino i cassonetti”.
Non è tardata ad arrivare la replica dell’opposizione affidata ad Idealista: “Quando nel 2012 la città ci assegnò il ruolo di opposizione, da subito abbiamo cercato con questa Amministrazione di stabilire un rapporto di condivisione per il bene e la crescita della città, proponendo un’opposizione costruttiva pronta sempre a produrre. A distanza di circa tre anni – con una maggioranza che perde pezzi e con una progettualità amministrativa pari a zero – noi di IdeaLista, con il nostro gruppo consiliare, ci facciamo promotori, con il supporto degli altri gruppi di opposizioni o di chi vuole realmente fa crescere questa città, di progetti e di attenzioni per tutti i martinesi. Bisogna far crescere questa nostra città senza guardare il colore politico di chi vuol essere ascoltato. Questa Amministrazione è arrogante e saccente, non sa ascoltare i cittadini”.
E’ piena bagarre.