Mamma e papà ci prestano soldi?… vanno dichiarati
I prestiti tra familiari saranno tracciati. Da ora in poi il prestito di mammà dovrà essere dichiarato alle agenzie delle entrate. E’ una delle conseguenze del redditometro, nato per valutare l’ammontare della spesa dei contribuenti. Dichiarare i prestiti tra familiari significherà anche proteggersi da eventuali controlli per intercettare soldi “in nero”. I “regali” dovranno passare attraverso mezzi tracciabili. Insomma, dovremo dire addio alla cara vecchia busta e fare attenzione ai regali di compleanno troppo generosi. Accumulare piccole somme per comprarsi un oggetto costoso, come un PC o un televisore, esporrebbe a rischio che non produce sufficiente reddito. Come fare? La strada è quello di sottoscrivere scritture private con date certe, indicando le somme prestate o regalate e poi comunicare il tutto per raccomandata o tramite PEC.