Cultura e Spettacolo

Marco Tutino presenta “Le braci”, opera inaugurale del Festival della Valle d’Itria

Maestro Marco Tutino - Foto Ramella&GianneseCon “Mettiamoci all’opera” continuano gli incontri dedicati al 41° Festival della Valle d’Itria. E’ iniziata lo scorso 25 giugno la nona edizione di Mettiamoci all’Opera”, la rassegna, sostenuta dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia nell’ambito del progetto “I Saperi dello Spettacolo” della Fondazione Paolo Grassi, che guarda alla preparazione del pubblico in vista degli spettacoli del Festival e vuole incentivarne la partecipazione non solo attraverso incontri di approfondimento, ma anche mediante formule promozionali. Come negli anni passati, infatti, la frequenza di almeno sei incontri tra gli otto in agenda, darà diritto a un biglietto omaggio per assistere a uno degli spettacoli del 41° Festival della Valle d’Itria. Il prossimo incontro è in programma domani, giovedì 2 luglio alle ore 19 e 30 nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi: la musicologa Fiorella Sassanelli e il compostore Marco Tutino (nella foto) ci introdurranno all’ascolto de “Le braci”, l’opera inaugurale dalla 41ma edizione del Festival, liberamente ispirata al romanzo omonimo di Sandor Marai.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio