Martina ambasciatrice del panzerotto pugliese
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/09/panzerotti.jpg)
Il panzerotto pugliese sbarca a Bra. Ci sarà anche il panzerotto del Superbar Carriero di Martina Franca a “Cheese” la manifestazione che si volgerà in Piemonte da oggi al prossimo 21 settembre. Si tratta sicuramente della vetrina più importante del gusto, organizzata da Slow Food in collaborazione con la Città di Bra (Cn) e con il MIPAFF – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. I numeri parlano da soli. Saranno ben 336 gli espositori presenti provenienti da 22 nazioni diverse. 10 le aziende pugliesi presenti con prodotti d’elite, come il caciocavallo podolico del Gargano, il “pallone” di Gravina e la bombetta di Alberobello. E tra questi ci sarà anche il mitico panzerotto dei fratelli Carriero, indicato su tutte le riviste specializzate come uno dei migliori di Puglia.
“Siamo onorati – ha evidenziato Martino Carriero alla vigilia – di far parte di questa mostra espositiva internazionale, che arriva, non a caso, dopo vari riconoscimenti ottenuti da guide turistiche del gusto nazionali e estere. Esportiamo la qualità e il sapore genuino del nostro panzerotto pugliese che la famiglia Carriero produce dal 1970”.
![OLYMPUS DIGITAL CAMERA](http://www.lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/09/inaugurazione-300x200.jpg)
Generosità e restituzione del valore al cibo: questi i temi fondamentali ricordati da Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, durante l’inaugurazione ufficiale: “In questo momento una carovana enorme sta attraversando l’Europa a piedi, altri muoiono nel Mediterraneo senza nemmeno fare notizia. Noi siamo qui a parlare di formaggi e di Made in Italy ma non scordiamoci che il sistema alimentare italiano senza i migranti non sta in piedi. Non va dimenticata la nostra storia, noi siamo un popolo di migranti e la vera Europa si costruisce sulla generosità e sulla solidarietà”.