Politica

Martina copia Treviso, quasi identici i regolamenti per l’utilizzo degli spazi comunali

Nei giorni scorsi è stato pubblicato sull’albo pretorio il regolamento per la concessione degli immobili e delle sale comunali, che entrerà in vigore a giorni. Un regolamento che sta già facendo discutere gli organizzatori di eventi, che non trovano giusti alcuni passaggi, come ad esempio la mancanza di un accertamento preventivo dello stato dei luoghi, considerando che si pagherà una cauzione per eventuali danni e il fatto che si vieta di pubblicizzare gli eventi prima che l’ente comunale abbia autorizzato l’utilizzo di immobili, piazze e strade. Davvero curioso se si pensa che la non proprio veloce macchina burocratica spesso rilascia l’autorizzazione solo alcuni giorni prima dell’evento, se non il giorno stesso. Troppo veloce è stata, invece, la stesura di un regolamento che forse andava redatto tenendo conto delle reali esigenze di chi deve far fronte alle oggettive difficoltà di organizzare una manifestazione. Ed ecco che è spuntato fuori un regolamento scritto dall’amministrazione comunale di Treviso, copiato quasi interamente dal Comune di Martina Franca. Copiare un altro regolamento non è certo cosa irregolare, specie quando se ne condividono obbiettivi e condizioni. Ma, lo ripetiamo, forse andavano ascoltate le istanze degli organizzatori martinesi, per agevolarne il lavoro, prima di chiudere definitivamente un documento che dovrebbe certamente salvaguardare il patrimonio comunale, ma anche agevolare il lavoro degli eventisti che, fino a prova contraria, rappresentano una risorsa per Martina.

Ecco il link dove consultare il regolamento di Treviso:

http://www.comune.treviso.it/wp-content/uploads/2006/10/regolamenti-sale-comunali-20150903.pdf

 

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio