Martina libera di essere fotografata e ammirata
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/06/lo-stradone.jpg)
Martina Franca conserva importanti testimonianze architettoniche del Barocco e del Rococò ed è il primo Comune della Provincia di Taranto ad aderire all’evento mondiale WikiLovesMonuments promotore dell’immenso patrimonio culturale sul web. http://www.wikimedia.it/wlm2015-liste-monumenti-ed-elenco-enti/Puglia/
La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore al Turismo avv. Pasquale Lasorsa, nella seduta del 29 maggio scorso con delibera n. 242/15 ha ufficializzato l’adesione al concorso fotografico WikiLovesMonuments e la concessione delle immagini in uso, alla stregua di un qualsiasi #opendata, con la licenza libera “Creative Commons” nella versione denominata CC-0, relativamente ai seguenti monumenti:
− Palazzo Ducale;
− Ospedaletto;
− San Nicola Petrullo a Montedoro;
− Regia Stazione Ippica;
− Masseria e Parco Ortolini;
− Palazzo Università;
− Cimitero Monumentale;
− Chiostro di San Domenico;
− Chiostro del Carmine;
− Arco di Santo Stefano;
− Monumento ai Caduti;
− Villa Comunale Garibaldi;
− Villa Carmine con Arena della Pace annessa;
Il processo di apertura dei dati ha avuto inizio e attraverso il coinvolgimento della Comunità martinese sarà ancora più interessante svolgere il compito di Digital Champions locale che è stato affidato a Rossella D’Onofrio.