Parte la sfida per una mobilità sostenibile
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2019/09/settimana-della-mobilita.jpeg)
La sfida per una mobilità sostenibile. Il Comune di Martina Franca scommette su un nuovo modo di spostarsi in città e lo fa con una serie di progetti che verranno presentati nel corso della settimana europea della mobilità in programma dal 16 al 22 settembre. Il tutto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa dall’assessore alla viabilità Pasquale Lasorsa, che con il sostegno di un nutrito gruppo di associazioni darà vita ad una serie di incontri e di iniziative mirate a rivoluzionare la cultura dello “spostamento”, in una città ormai al collasso per l’elevato numero di automobili in circolazione. Il cuore del progetto è la cosiddetta “metropolitana”, ossia un percorso tracciato con le classiche linee dell’underground che indica i minuti di percorrenza a piedi tra le principali destinazioni cittadine.
“Si tratta di una vera provocazione – ha spiegato Lasorsa – per una città refrattaria e diffidente di fronte ai cambiamenti, ma che ha sempre dimostrato di adattarsi con intelligenza nel tempo. Abbiamo deciso di scommettere sulla sostenibilità, perché, come avvenuto in altri centri, è la carta giusta da spendere sul mercato della attrattività”. Insomma, si punta ad avere meno auto in circolazione e più mezzi puliti, sfruttando al massimo i principali parcheggi cittadini e raggiungendo il centro e le altre destinazioni con navette smart, che circoleranno per tutto il giorno. Sono solo alcune delle iniziative che verranno lanciate nel corso della settimana europea della mobilità, nel “villaggio della mobilità” che sarà allestito in piazza d’Angiò, dove si svolgeranno anche una serie di incontri con i comitati di quartiere e con i cittadini per conoscere i tanti progetti in cantiere. Ci sarà modo di confrontarsi anche con altre realtà importanti già avanti nel progetto di una mobilità sostenibile, come Bolzano, Francavilla e Pesaro. Passeggiate, escursioni in bicicletta, laboratori e spettacoli teatrali completeranno un programma ricco di iniziative. Il calendario completo è consultabile sul sito del Comune di Martina Franca.