Pensioni: la busta arancione dice quanto ti spetta
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/05/busta-arancione.jpg)
Scopri quanto prenderai di pensione. Se ne parla da almeno 20 anni, ma ora l’Inps, l’istituto di previdenza, è finalmente in grado di rendere disponibile a tutti i contribuenti la cosiddetta “busta arancione”, ossia un documento (il nome viene dall’omologo svedese) in cui il contribuente è in grado di sapere quanto ragionevolmente può aspettarsi dal suo futuro assegno pensionistico. La simulazione non arriverà a casa in una busta arancione, tutto si farà online, utilizzando il sito internet e i codici personali per i servizi Inps.
Che cos’è
“La mia pensione” è il nuovo servizio di Inps che permette di simulare quella che sarà presumibilmente la pensione che riceverai al termine della tua attività lavorativa. Il calcolo della pensione tiene conto della normativa attualmente in vigore e si basa su tre fondamentali elementi: l’età, la storia lavorativa e la retribuzione/reddito.
Chi può usufruire del servizio
I lavoratori con contribuzione versata al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, alle Gestioni Speciali dei Lavoratori Autonomi (Artigiani e Commercianti, Coltivatori diretti, coloni e mezzadri), e alla Gestione separata, con rilasci successivi per fasce di età:
dal 1° maggio, i lavoratori sotto i 40 anni;
dal 1° giugno, i lavoratori sotto i 50 anni;
dal 1° luglio, tutti i lavoratori sopra i 50 anni.
Dal 2016, il servizio sarà disponibile anche per i dipendenti pubblici e per i lavoratori con contribuzione versata agli altri Fondi e Gestioni amministrate dall’Inps.
Come fare
Per accedere è necessario avere il PIN ordinario.