I numeri del lotto da giocare oggi

  1. Schema Roulette Rosso Nero: L'importo totale del bonus è subordinato alla reputazione del casinò Internet e alla posizione generale di questo sito nel suo complesso.
  2. Casinò Tether Anonimi - Ciao, il problema è che non confermano il mio ritiro.
  3. Black Jack Live: Alcuni di loro in seguito prendere la decisione di giocare in realtà e poi, riescono a fare un buon prezzo.

Giochi simili al poker

Valore Carte Baccara
In questa pagina è possibile provare Spacebotz demo gratuita per divertimento e conoscere tutte le caratteristiche del gioco, senza il rischio di perdere i soldi.
Sakura Fortune Slot Gratis
Nel gioco di Gold King offre un modo unico per ottenere grandi somme di crediti, questo si ottiene segnando un bonus round vincere.
La caratteristica speciale chiave di questo gioco si attiva in modo casuale.

Numero pieno roulette

Probabilità Vincita Casino
Iscriviti oggi per avere la possibilità di girare la bobina mega.
Casinò Stellare
Matthew Stafford non ha dovuto fare molto di nulla la scorsa settimana.
Online Craps Casinòs

Turismo

Scialpi: “Dimore storiche? Obbiettivi raggiunti”

Soddisfazione e ringraziamenti per la terza edizione di “Dimore storiche”. L’assessore alle Attività culturali, il prof. Tonino Scialpi, a nome dell’Amministrazione Comunale ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione di un evento così importante.

Scialpi 2Esprimiamo un vivo ringraziamento – sottolinea Scialpi – ai proprietari privati ed ecclesiastici che hanno accolto con molta disponibilità l’invito ad aprire Palazzi, Cortili e Giardini per la terza edizione delle Giornate delle Dimore storiche, che quest’anno è stata dedicata alla ‘Magia della Pietra. I Mascheroni’, nel nome di Francesco Corrente, detto Marcomagno. Allo stesso modo, vogliamo essere grati agli studenti, docenti e dirigenti dei sette istituti scolastici coinvolti ( Amedeo d’Aosta, Chiarelli, Giovanni XXIII, Grassi, Marconi, L. da Vinci e Calò), che hanno dato vita a dei veri propri laboratori, così come alle diverse  associazioni culturali, Società artigiana e Operaia, agli studiosi, scalpellini, artisti che hanno dato un grande contributo culturale. Siamo grati, altresì,  alle forze dell’ordine, alla Polizia Municipale e al Ser Protezione civile per la sicurezza garantita e a tutti coloro che non hanno risparmiato energie per il buon esito. Siamo grati ai tanti turisti e cittadini martinesi che crediamo abbiano avuto modo di trascorrere un week-end stimolante e, perché no, anche emozionate“.
L’assessore Scialpi, parla, infine, di obbiettivi raggiunti. “Diversi gli obiettivi raggiunti: far conoscere agli studenti i capolavori dell’Arte della pietra per trasmetterne sul piano del sapere l’eredità culturale; il rafforzamento del senso della comunità e la coscienza del suo grande patrimonio; l’opportunità per i tanti visitatori ed ospiti di apprezzare un patrimonio che è abitato e che è visitabile solo per queste occasioni; un contributo alla conoscenza  della città di Martina in rete con altre città, tra le quali, Lecce in primis, come città di arte e di cultura, aperta ed accogliente con i suoi tesori. L’impegno è quello di continuare in questa direzione per la tutela e la valorizzazione pubblica dei beni culturali, anche con il coinvolgimento delle forze private e di tutti coloro che amano la nostra terra“.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio