Pizzigallo fa il pienone. E tutti vogliono Marraffa
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2017/04/chiarelli.jpg)
Buona la prima. Successi e applausi per la prima uscita pubblica di Pizzigallo, stavolta con tutta la coalizione al suo fianco. In un teatro Verdi gremito in ogni ordine di posto è stata salutata la candidatura di Eligio Pizzigallo, per uno scenario che potrebbe offrire un appoggio ancora più ampio. I messaggi sono stati chiari. Chiarelli (Direzione Italia) e Bruni (Martina Futura e Democratica) hanno apertamente chiesto a Michele Marraffa di unirsi al progetto. E a più riprese si è parlato di superamento dei personalismi, per una coalizione che sulla carta mette insieme anime in passato non proprio amiche.
“Leali per Martina”, la semplicità di Eligio riflette il nostro spirito
Per il movimento civico che ha sponsorizzato Pizzigallo ha parlato il dott. Gimmy Pizzigallo. “Il nostro è un movimento di idee, nato per essere non più spettatori, ma attori all’interno di questa città. Martina ha bisogno di una spinta nuova e questo sarà possibile grazie al coordinamento di Eligio, che da sceneggiatore del progetto è diventato attore protagonista. La sua semplicità incarna lo spirito del gruppo”.
“Solidarietà e lavoro”, Pizzigallo un esempio di vita per noi
L’avv. Luca Conserva esalta il lato umano della persona. “Eligio Pizzigallo può rappresentare per l’istituzione comunale quello che è come persona: un esempio di professionalità e di vita. Governare in questo memento storico è difficile, per questo motivo va sostenuto il suo coraggio e la sua generosità”.
“Martina Futura e Democratica”, Pizzigallo una scelta dal basso
Giandomenico Bruni ha parlato dell’importanza di una scelta che parte dai programmi. “Per la prima volta ci troviamo di fronte a un progetto politico che è solo di Martina Franca e che non nasce da imposizioni politiche giunte da Bari o da Roma. Nessuno di noi si è autoproposto. E’ stato portato avanti un lavoro di programmazione sereno e fondato sul rispetto. Al centro c’è solo la città ed è per questo che faccio un appello al gruppo di “IdeaLista” a unirsi a noi”.
UDC, voltare pagina e dire basta alla politica dei ricatti
Il dott. Francesco Pastore ha rappresentato l’UDC, parlando di fine dell’era dei personalismi. “Bisogna voltare pagina. Occorre dire basta alla politica dei personalismi e dei ricatti per aggregare quanta più gente possibile. C’è in ballo il futuro della città. Non c’è più spazio per le amministrazioni ballerine. Eligio Pizzigallo può portare a questo, con un progetto nuovo per la città”.
“Direzione Italia”, c’è un programma e c’è autonomia
Gianfranco Chiarelli entra nel merito del programma per la città, rivolgendo un invito diretto a Michele Marraffa. “Sono lusingato nel vedere tutta la gente che si è ritrovata al Verdi. Evidentemente è già chiaro che ci troviamo di fronte ad un progetto serio. In questi mesi non si è parlato mai di candidati, ma di programam e progetti. Eligio è la persona che può rappresentare degnamente questa città. C’è grande autonomia tra gli attori della coalizione. E mi auguro che lo scenario possa includere anche ‘IdeaLista’. A Marraffa dico: Michele hai fatto una grande opposizione contro Ancona, adesso vieni con noi, perché in ballo c’è il futuro di Martina”.
Pizzigallo, lealtà e senso di appartenenza
Pizzigallo preferisce la strada del question time per presentarsi alla città. Tanti spunti e accenni del programma nell’ampia chiacchierata avuta con la presentatrice. “Scendo in politica per il senso di appartenenza che mi lega a questa terra. Con lealtà vogliamo lasciare un segno indelebile del nostro lavoro. Il nostro punto di forza sarà un impegno morale al di sopra delle parti. Ripartiremo dalle piccole cose, ascoltando la gente”. Tra le righe del programma spicca un impegno particolare per il turismo e per il decoro della città, con un’attenzione particolare sul centro storico, per il quale è stato annunciato l’istituzione di un assessorato ad hoc.
(foto tratta da facebook)