Come giocare al casino on line

  1. Come Investire Nei Giochi D Azzardo Con Criptovalute: Premier Roulette è un gioco ideale per dare un'occhiata qui.
  2. Tipologie Di Gioco D Azzardo - Questa roba NON è divertente da guadare, ma è vitale controllarla.
  3. Roulette Sistema Numeri Pieni: Gli slot elettrici sono stati progettati da Bally Manufacturing nel 1964 e si chiamava Money Honey.

Sistema roulette del mese

Acquistare Bitcoin Per Gioco D Azzardo
Di solito sono fatti con piccole scommesse, ma occasionalmente possono pagare grandi ritorni, aggiungendo un tocco di eccitazione alla tua sessione.
Giri Gratuiti Per Slot Cripto
La bassa volatilità di Electric Sevens è una garanzia per un gioco veloce.
Inoltre, in qualità di inserzionista, l'utente garantisce e dichiara di possedere tutti i diritti e l'autorità per inserire annunci pubblicitari sul Sito, inclusi, ma non limitati a, diritti di proprietà intellettuale, diritti di pubblicità e diritti contrattuali.

Poker scala minima con asso

Strategie Per Vincere Alla Roulette Online
Diversi tipi di casinò ci sono.
Gioca Triple Monkey Gratis Senza Scaricare
Quando non sono presenti vincite sui rulli, i simboli misteriosi vengono attivati.
King Kong Slot Gratis

Cultura e Spettacolo

PROGRAMMAZIONE CULTURALE A MARTINA FRANCA

Primo maggio, puntuale come un orologio svizzero, ecco il programma culturale della città di Martina Franca: tanti eventi dedicati alla lettura, teatro e musica, ma soprattutto evidenziamo che il weekend del 23 e 24 maggio sarà dedicato alla scoperta dei mascheroni apotropaici nell’ambito delle Giornate nazionali delle Dimore storiche.

Sabato 2 maggio e domenica 3 maggio, ore 9.00 – Palazzo Ducale
“Geoincontriamoci”, manifestazione a cura dell’Associazione dei Geometri e Ordine dei Geometri

Domenica 3 maggio, ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala consiliare
“Cruel”, incontro con l’autore Salvo Sottile, a cura della Libreria ” Storie in corso” ed Assessorato alle Attività Culturali

Lunedì 4 maggio, ore 18.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
“La satira, ieri e oggi”, progetto degli studenti del Tito Livio

Giovedì 7 maggio, ore 9.30 – Teatro Verdi
“Corrono, volano, strisciano”, chiusura del progetto a cura della Cooperativa Sociale Progetto Popolare

Venerdì 8 maggio, ore 21.00 – Teatro Verdi
“Finale di Partita” di S. Beckett, a cura della Compagnia teatrale Tiberio Fiorilli

Venerdì 8 maggio, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Concerto per pianoforte a quattro mani con Anastasia e Liubov Gromoglasova, a cura della Fondazione Paolo Grassi

Sabato 9 maggio, ore 18.30 – Park Hotel San Michele
“Il caso Moro” con Gero Grassi

Sabato 9 maggio, ore 18.30 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
Iniziativa sulla Prima Guerra Mondiale, a cura del Rotary Club

Lunedì 11 maggio, ore 9.30 – Centro Servizi di Piazza d’Angiò
Incontro con il fotografo Andrea Belluso, a cura di DGTales

Martedì 12 maggio, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
“Non è adesso” presentazione del libro di Daniele Semeraro, a cura della Fondazione Paolo Grassi

Giovedì 14 maggio, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Guida all’ascolto dei Grandi del Jazz: Pasquale Mega racconta la vita di Charles Mingus, a cura della Fondazione Paolo Grassi

Venerdì 15 maggio, ore 18.30 – Palazzo Sala Uccelli
Consegna degli Attestati corso BLSD e defibrillatore, a cura del Rotary Club

Lunedì 18 maggio, ore 19.30 – Teatro Verdi
“Il Papa a Martina Franca”, presentazione del docu-reportage scritto e diretto da Ottavio Cristofaro in occasione dell’Anniversario per i 25 anni della visita di Giovanni Paolo II a Martina Franca

Martedì 19 e mercoledì 20 maggio, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Cinema & Rock: il rock fotogramma per fotogramma – Laboratorio di cultura e critica musicale rock con Riccardo Bertoncelli, a cura della Fondazione Paolo Grassi

Giovedì 21 maggio, ore 19.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Concerto di benvenuto per i Colloqui di Martina Franca 2015, a cura della Fondazione Paolo Grassi per l’evento organizzato dal Consorzio Costellazione Apulia

Venerdì 22 – Sabato 23 maggio Palazzo Ducale Biblioteca Comunale
Colloqui di Martina, a cura del Consorzio Costellazione Apulia

Sabato 23 – Domenica 24 maggio
“La Magia della Pietra – I Mascheroni”- Giornate nazionali delle Dimore storiche – Terza edizione, a cura dell’Assessorato alle Attività Culturali e ADSI

Sabato 23 – Domenica 24 maggio – Società Operaia
Mostra sulle erbe, a cura dell’Associaizone Micologica della Valle d’Itria

Sabato 23 maggio, ore 17.00
Visita guidata per il centro storico di Martina, all’interno de “I colloqui di Martina”, a cura del Consorzio Costellazione Apulia

Sabato 23 maggio, ore 19.30 – Ex Convento di San Domenico
“La danza del dubbio” di e con Michele Santeramo, all’interno de “I colloqui di Martina”, a cura del Consorzio Costellazione Apulia

Lunedì 25 maggio, ore 21.00 – Teatro Verdi
“Lo strano caso dei cuccioli scomparsi”, a cura dell’Associazione Teatro Vocantando

Giovedì 28 maggio, ore 19.00 – Palazzo Ducale Sala Uccelli
Premiazione concorso scrittura creativa, a cura del Rotary Club

Giovedì 28 maggio, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
Ciclo Ronconi: Giovanni Soresi racconta Luca Ronconi al Piccolo Teatro, a cura della Fondazione Paolo Grassi

Giovedì 28 maggio, ore 21.00 – Teatro Verdi
“Gli Uccelli” di Aristofane, a cura di UPA

Venerdì 29 maggio, ore 11.00-13.00 e 18.00-19.30 – Auditorium Cappelli
“Gli angeli non piangono mai” con lo psichiatra Mauro Adragna, a cura del Liceo Classico ” T. Livio”

Venerdì 29 maggio, ore 19.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli
Premiazione del regista Leo Muscato, a cura del Rotary Club

Da venerdì 29 maggio a martedì 2 giugno – Sede della Fondazione Paolo Grassi
“Linguaggi della danza contemporanea”, workshop a cura di Luciana Fumarola

Sabato 30 maggio, ore 18.00 – Palazzo Ducale Sala Consiliare
Serata finale del “Festival Internazionale delle Emozioni”

MOSTRE:
19-30 maggio – Palazzo Ducale Sala D’Avalos
“Biennale Internazionale delle Emozioni”, a cura di Artemozioni

19-30 maggio – Sale del Piano Nobile
Mostra di Cristophe Dutriaux, a cura di Artemozioni

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio