Politica

Rigenerazione urbana, Cervellera guarda al quartiere Montetullio

Cervellera guarda alla riqualificazione dei quartieri. Il candidato al consiglio regionale Giuseppe Cervellera, in lista con “La Puglia con Emiliano“, usa gli strumenti del passato per guardare al futuro. Lo fa pensando al “Piano Paesaggistico Regionale” e al “Programma di Rigenerazione Urbana”, strumenti varati dal governo Vendola, e immaginando interventi di riqualifica del quartiere Montetullio di Martina.

“Modelli di pianificazione urbanistica – evidenzia Cervellera –  sono certamente il Piano Paesaggistico Regionale, che mira ad un nuovo sviluppo economico della Puglia basato sulla valorizzazione di questo nostro territorio unico al mondo, sulla creazione di moderne aree industriali e sullo sviluppo di un nuovo sistema agricolo. Così come il programma di Rigenerazione urbana, varato nel 2008, rappresenta un’eccellenza normativa, finalizzata in particolare, alla riqualificazione dei contesti urbani periferici e marginali interessati da carenza di attrezzature e servizi. Una misura che può certamente essere applicata al nostro quartiere Montetullio dove risiedono attualmente tantissime famiglie martinesi. Sarà necessario attraverso la prossima legislatura regionale, reperire risorse per collegare ed armonizzare quella zona al centro della nostra città attraverso la realizzazione delle essenziali opere di infrastrutturazione, la creazione di nuovi collegamenti, a cominciare da adeguate strade d’ingresso”.

“Occorrerà ordinare e regolarizzare – continua Giuseppe Cervellera – le vie interne dei condomini, creando le condizioni per garantire i servizi necessari ai residenti, quali bar, edicole, supermercati, attività commerciali. L’amministrazione Ancona ha dimostrato di avere un’attenzione particolare per quel quartiere, realizzando un parco giochi ed un’area attrezzata per lo sport ed il tempo libero ma vi è ancora necessità di realizzare ulteriori interventi volti a promuovere la riqualificazione dell’intera area costruita e realizzata purtroppo senza un’idea organica di quartiere. L’impegno del futuro consigliere regionale deve essere anche quello di puntare a fare squadra con le Amministrazioni comunali, promuovendo le opportunità offerteci e coordinando con i Sindaci le attività idonee per lo sviluppo del territorio. Un impegno che oggi parte certamente dalla mia città, Martina Franca, ma che porterò avanti a 360 gradi, rivolgendo le attenzioni a tutte quelle realtà che oggi richiedono un supporto diretto in termini di riqualificazione e rivitalizzazione”.

 

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio