San Martino: giostre al pergolo, in centro solo le attrazioni per bambini
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/06/giostre.jpg)
Non cambia la posizione dell’amministrazione comunale nei confronti dell’ubicazione delle giostre per la festa patronale di San Martino di luglio. Rimane ferma una posizione, già espressa lo scorso, che tutela la sicurezza dei cittadini nel rispetto delle normative vigenti. Nel pomeriggio, a Palazzo Ducale, l’assessore alle attività produttive, Nunzia Convertini e l’assessore alla polizia locale, Pasquale Lasorsa, hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria degli spettacoli viaggianti SNAV, CNA, ASV, Felsa CISL ANESV. Ne è emersa una soluzione di massima, che prevede la sistemazione delle giostre nel campo sportivo del pergolo e l’ubicazione nel centro città solo delle attrazioni per bambini. Si tratta di una soluzione transitoria, che verrà valutata dalle parti, che si ritroveranno il prossimo 11 giugno.
“I referenti dell’Associazione SNAV – evidenziano da palazzo ducale – hanno osservato che il campo sportivo del Pergolo, proposto dall’Amministrazione comunale come luogo di posizionamento delle giostre, non è capace di ospitare tutte le attrazioni e hanno quindi suggerito una riduzione delle attrazioni con la relativa collocazione nel centro città. L’Amministrazione comunale, pur comprendendo le motivazioni esposte, ha osservato che, in base ai dati forniti, lo spazio del Pergolo è sufficiente ad accogliere tutte le giostre. Dopo un’ampia discussione, le Associazioni si sono impegnate a realizzare una planimetria per verificare l’effettiva capienza del Campo Sportivo e hanno chiesto di posizionare nel centro urbano, previa autorizzazione dell’Amministrazione comunale e in un luogo scelto dalla stessa, le giostre per bambini che eventualmente non troverebbero collocazione al Pergolo“.
“Le Associazioni convocate hanno risposto prontamente al nostro invito e hanno nominato una commissione interna che si occuperà di verificare gli spazi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale – ha commentato l’assessore alle Attività Produttive, Nunzia Convertini – è stato un incontro proficuo in cui è prevalsa la logica del lavoro. La nostra concertazione per la festa patronale continua giovedì 11 giugno quando incontreremo i commercianti ambulanti”.