“Se dici 16”, presentazione in Fondazione del Reparto Azzurro
Presentazione in Fondazione. Domani 16 maggio, presso la Fondazione “Paolo Grassi” (ore 19, ingresso libero) il Comandante il Reparto, colonnello Giampaolo Marin, illustrerà la storia dell’Arma azzurra su Martina Franca, quella del 16° Stormo, la sua missione, le capacità e le attività dei Fucilieri dell’Aria che, dalla Valle d’Itria, operano ovunque il Paese lo richieda.
Previsti gli interventi del Sindaco della città, Dott. Franco Ancona, e del Presidente della Fondazione Paolo Grassi, Dott. Franco Punzi. Moderatore dell’incontro sarà Ottavio Cristofaro, giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Il 16° Stormo è il Reparto dei Fucilieri dell’Aria. Dal 2004 ha sede sulla base di Martina Franca, ove dal 1959 aveva operato il 3° ROC (Regional Operational Command).
Il 16° Stormo discende dal 6° Gruppo Aeroplani che si distinse nella battaglia d’Istrana nel 1917. Oggi è un Reparto combattente del Comando della Squadra Aerea, alle dipendenze del Comando Forze di Supporto e Speciali, con compiti di protezione delle forze. Dal 2004 ha operato in 36 diverse missioni internazionali, in ben 16 teatri operativi nel mondo, maturando oltre 33 mila ore di volo, di cui 21 mila per la sicurezza degli aeromobili dell’Aeronautica Militare e di chi si trova a bordo.Dall’agosto del 2005 al dicembre 2014, i Fucilieri dell’Aria sono stati presenti in Afghanistan per assicurare la protezione della Base di Herat. Il 5 aprile 2015, la Bandiera di Guerra del 16° Stormo “Protezione delle Forze” è stata decorata con Medaglia d’Argento al Valore Aeronautico dal Presidente della Repubblica.
Al termine dell’evento, al pubblico convenuto sarà offerto un sobrio apericena allestito nella splendida cornice del Chiostro di San Domenico.