Sindaco Baccaro: “Rendiamo ancora più bella la nostra Cisternino”
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/06/sindaco_donato_baccaro.jpg)
“Per l’amore e il bene nei confronti della nostra Cisternino vi chiedo un ulteriore e collettivo sforzo. Grazie a tutte e tutti per la comprensione”. Questa la premessa del sindaco di Cisternino Donato Baccaro che spiega la natura di alcuni interventi già effettuati e ne anticipa altri. “Ancora uno sforzo insieme – esorta il primo cittadino – per rendere più bello e più accogliente il nostro paese! I sacrifici richiesti alcuni giorni prima di Pasqua sono stati ripagati: i lavori di riqualificazione che hanno interessato il tratto di Via San Quirico, da Largo Amati a Piazza Garibaldi, si sono conclusi nei tempi previsti e il basolato realizzato ha reso più bella la zona antistante la Villa Comunale, la Torre Civica e la Chiesa Matrice ed è già fruibile da tutti, cittadini e turisti. La passione per il nostro paese, il desiderio di renderlo sempre più bello ed accogliente e la ricerca di somme per nuovi lavori hanno permesso a questa Amministrazione di ottenere ulteriori fondi per realizzare altri due tratti di basolato. Si tratta di fondi europei inseriti nella programmazione 2007 – 2013, ormai in scadenza, che il nostro Comune e la Regione Puglia devono rendicontare in “tempi strettissimi”. Lunedì prossimo 29 giugno inizieranno quelli per un “prolungamento” del basolato in Via San Quirico fino all’inizio di Largo Amati. Si tratterà di lavori che si concluderanno nell’arco di pochi giorni. Saranno avviati e eseguiti anche quelli per un “prolungamento” del basolato in Via Manzoni, con la prospettiva futura, fondi permettendo, di congiungere questo basolato con quello già realizzato in Corso Umberto. Questi lavori dovranno concludersi necessariamente entro il 25 luglio, ma l’auspicio dell’Amministrazione è che gli stessi possano essere ultimati prima del previsto, così come avvenuto per il tratto di basolato già realizzato. Siamo consapevoli che questi lavori potranno causare disagi al traffico e al passaggio pedonale, specie in considerazione della stagione estiva, durante la quale il nostro paese è meta di turisti, ma ancora una volta ci siamo trovati di fronte alla necessità di fare una scelta: eseguire i lavori o rinunciare al finanziamento.
Abbiamo scelto di realizzare i lavori per rendere più bello ed accogliente il nostro paese e confidiamo anche questa volta sulla comprensione di quanti davvero lo “amano”: cittadini, commercianti, turisti”.