Siti di poker sicuri

  1. Kingdom Bonus Senza Deposito: Quando ti registri su una piattaforma di gioco in Ghana, avrai l'opportunità di essere offerto uno dei bonus più interessanti della tua carriera di gioco online.
  2. Gold Digger Slots Free Spins No Deposit - Tutte le carte poste sul tavolo durante un gioco di carte comuni, come il Texas Hold'Em.
  3. Budapest Casino Bonus Senza Deposito: La sezione del casinò è divisa in diverse categorie, tra cui Popolari, nuovi, Top, slot, casinò dal vivo, giochi da tavolo e jackpot.

Bonus benvenuto casino'

Gioca Orient Express Gratis Senza Scaricare
Nonostante queste limitazioni, i tribunali federali d'appello hanno concluso che un'attività di gioco d'azzardo, legale o illegale, è un'attività commerciale e, di conseguenza, può essere regolata ai sensi della Clausola Commerce.
Qual è Il Miglior Casino Online
Quindi, tu, come giocatore, staresti guardando un cervello esposto con un paio di bulbi oculari e un sorriso dalla bocca blu.
Puoi imbatterti in molte diverse forme di verifica dei pagamenti crittografici.

Come vincere al jackpot

Keno Bitcoin Gratuito
Blackjack regole e strategie, continuiamo cosa consigliano riguardo alla divisione di due carte uguali.
Mexlucky Bonus Senza Deposito
Simbolo vampiro è uno dei sostituti in Haunted House pokie, e ogni volta che atterra come parte di una combinazione vincente, importo del premio per quella combinazione viene raddoppiato.
Odibets Bonus Senza Deposito

Politica

L’on. Chiarelli ricorda Morricella alla Camera dei Deputati. I funerali di Alessandro forse giovedì al PalaWojtyla

Nella seduta odierna della Camera dei Deputati, l’on.le Gianfranco Chiarelli è intervenuto per ricordare il giovane Alessandro Morricella, il giovane operaio martinese morto a causa di un tragico incidente occorso lo soccorso 8 giugno nello stabilimento Ilva di Taranto.

Questo il testo del suo intervento:

Sig. Presidente, on.li colleghe e colleghi

Lunedì 8 giugno scorso, un giovane operaio dell’ Ilva, Alessandro Morricella, durante la sua attività lavorativa, sul piano di colata dell’altoforno nr. 2, dell’Ilva di Taranto, veniva investito da una violenta fiammata, mista a ghisa incandescente, che gli procurava gravissime ustioni sul 90% del corpo. A distanza di 4 giorni dal suo ricovero, purtroppo, cessava di vivere. Morto il 12 giugno, giornata dedicata al ricordo delle vittime del lavoro! Nel giorno in cui a Taranto si ricordano altre giovani vittime: Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre, uccisi dal crollo di una gru, sempre in Ilva. Alessandro, mio concittadino, un giovane di appena 35 anni, lascia soli nel dolore la moglie e le due figlie di appena 6 e 2 anni. Una morte così tragica, così ingiusta, l’ennesima morte bianca, non può che lasciarci sgomenti. Ma quello di Alessandro Morricella non è solo un incidente sul lavoro, dei tanti che ancora, nel 2015, siamo costretti a registrare. E’ una morte che ci richiama a riflettere, ancora una volta, su quanto sta accadendo nella città di Taranto, e in specie nella acciaieria. Una fabbrica di cui questo Parlamento si è già occupato almeno 7 volte, producendo altrettanti provvedimenti, fino a quello che ha avviato il commissariamento dell’azienda. Questa circostanza è particolarmente significativa. Questa ennesima morte sul lavoro è avvenuta nel contesto di una gestione pubblica dello stabilimento, immaginata per offrire alla città e ai lavoratori, condizioni di maggior sicurezza, di miglioramento ambientale, di rilancio occupazionale. Non è certo il momento delle polemiche, ma non possiamo sottrarci dal registrare come quanto immaginato non si sia ancora tradotto, al momento, in fatti concreti. Dovremo al più presto trovare spazi per riprendere la discussione sulla intera vicenda Taranto, intervenendo con le necessarie azioni correttive. Ma ora voglio solo richiamare l’attenzione sulla necessità di tributare ad Alessandro Morricella, e alla sua famiglia, il dovuto riconoscimento per il sacrificio della sua giovane vita; un riconoscimento che ritengo debba venire da quest’aula, e dal Governo che, certamente molto impegnato in questi giorni, non risulta abbia ancora partecipato in alcun modo al cordoglio di una intera comunità. Era mia intenzione richiedere il rispetto di un minuto di silenzio, ma i tempi delle procedure non me lo hanno consentito. Per quanto in via irrituale chiedo allora che si provveda ad un atto di formale partecipazione, che indirizzi alla famiglia la vicinanza istituzionale di questo Parlamento.

Intanto, dovrebbe essere effettuata domani l’autopsia di Alessandro a Bari, mentre i funerali dovrebbero celebrarsi giovedì 18 giugno alle ore 16 presso il Palazzetto dello Sport di Martina Franca. Da confermare.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio