Slot gratis senza scaricare e registrare

  1. Gioca Sticky Bandits 3 Most Wanted Gratis Senza Scaricare: Ha un RTP piuttosto alto di 96,64% e un limite di vincita estremamente alto fino a 19 139x.
  2. 7signs Casino Online Recensioni - NordicBet è l'orgogliosa vincitrice dell'Operator Operator Award per il suo eccezionale servizio clienti.
  3. River Nile Bonus Senza Deposito: Le società di e-cash come PayPal consentono a privati e aziende di inviare e ricevere pagamenti online, tramite associazioni di carte di credito o trasferimenti elettronici da e verso conti bancari.

Gioco roulette Francese gratis

Spin996 Bonus Senza Deposito
Gli studi per l'azienda operano in Europa e in Asia, con supporto per una varietà di valute e lingue.
Casinò Online Con Bitcoin Cash
Quando non si dispone di un sacco di dati mobili a sinistra (quando non su WIFI), è intelligente per controllare il vostro assegno prima di iniziare a giocare.
Significa anche che gli RTP dichiarati sul sito sono testati e verificati come accurati.

Codici per slot machine

App Per Il Gioco D Azzardo Con Cripto
I giocatori di slot online tendono a concentrarsi sul tasso RTP dei giochi di slot machine al fine di valutare la probabilità che ricevano un ritorno sul loro investimento, o scommettere quando si gioca.
Magnet Bonus Senza Deposito
Ma, in mostra i metodi di deposito dello scommettitore e la storia non è stato sufficiente per farli fuori dai guai.
Slot Machine Gratis Senza Soldi Senza Registrazione

Cultura e Spettacolo

“Questo Festival è uno strumento d’attrazione”. Presentato a Bari il 43esimo Festival della Valle d’Itria

img_5936Presentata questa mattina a Bari la 43^ edizione del Festival della Valle d’Itria: 22 giorni (dal 14 luglio al 4 agosto) con 35 appuntamenti fondamentalmente in tre luoghi simbolo del territorio, Palazzo Ducale, Chiostro di San Domenico e due Masserie, ma anche chiostri e chiese del territorio circostante. Quest’anno il Festival sarà dedicato alla memoria di Rodolfo Celletti, storico direttore artistico della manifestazione, nel centenario della sua nascita, al quale saranno dedicati due giorni di convegno (28-29 luglio).

Con l’assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia Loredana Capone, vi erano il presidente del Festival Franco Punzi, il direttore artistico Alberto Triola, il direttore del Dipartimento regionale Aldo Patruno, l’assessore alla cultura del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi. Franco Punzi ha sottolineato come il Festival sia una realtà di eccellenza dal punto di vista sia artistico che gestionale, in grado di avviare collaborazioni importanti: con il Teatro La Fenice di Venezia per la coproduzione dell’Orlando Furioso di Vivaldi e con la Fondazione del Teatro Petruzzelli. Il Festival investe nei giovani e nella promozione del territorio: consente a giovani cantanti di crescere professionalmente, ma anche educa il pubblico attraverso l’apertura delle generali delle tre opere principali agli under trenta. Il territorio artistico-architettonico è valorizzato attraverso l’uso che il Festival fa di luoghi non proprio convenzionali per le rappresentazioni, quali le masserie che, come ha sottolineato Alberto Triola che diventano scenografie naturali, come la masseria Palesi che ospiterà Le donne vendicate di Piccinni.

L’assessore Scialpi ha ribadito il pieno sostegno della neo insediata amministrazione al Festival e ha espresso apprezzamento per la proposizione di Margherita D’Anjou di Mayerbeer, in una città angioina coma Martina. L’assessore Capone ha sottolineato che il “Festival della Valle d’Itria si conferma un’attrazione importantissima che coinvolge città meravigliose e che attrae un pubblico colto e appassionatissimo. Non è soltanto una realtà importante per il territorio ma è anche strumento di attrazione per i giovani che si vogliono avvicinare alla musica colta”. Il Festival ha evitato il rischio di essere solo per pochi, aprendosi sempre di più all’esterno. Presente alla conferenza stampa anche l’assessore regionale martinese Donato Pentassuglia.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio