Scala colore poker in inglese

  1. Gioco D Azzardo Con Tether Affidabile: Funziona a stretto contatto con Betsoft che è meglio conosciuto per i giochi di slot.
  2. Usdt Nel Gioco D Azzardo - Gli sport popolari variano da paese a paese, quindi diamo un'occhiata alle migliori opzioni disponibili per i giocatori emiratini.
  3. Godbunny Bonus Senza Deposito: I 6 giri gratuiti sono dotati di moltiplicatori Wild che hanno un valore compreso tra 6x e 9x su di essi.

Migliori casino svizzera

Championsbet Bonus Senza Deposito
È inoltre possibile trovare i migliori casinò online in Canada qui, dove siete sicuri di trovare blackjack per provare le strategie del gioco.
Oria Bonus Senza Deposito
Se si può fare il vostro lavoro e guardare il RTP per ciascuno dei giochi Ezugis, si avrà molte informazioni sostanziali prima di scommettere.
La piattaforma è altamente trasparente e ti consente di tenere traccia di tutto, dalle entrate al numero di clic che invii ogni giorno.

Tornei di poker a Malta

Valori Carte Briscola
Wild Bullets è un selvaggio West a tema slot che è stato rilasciato nel dicembre 2024 e grazie alle sue numerose grandi caratteristiche, i giocatori saranno in per un'esperienza di gioco unica che li intratterrà al massimo.
Della Valle Bonus Senza Deposito
Simile al Baccarat con Squeeze, questa variante di poker permette la lenta rivelazione delle carte, rendendo l'intero gioco molto più emozionante.
Casinò Esclusivamente Tether

Cultura e Spettacolo

Parte con un omaggio a Morricone il “CineMusicFestival”

whatsapp-image-2020-08-10-at-16-46-14In scena i prossimi 11 e 12 agosto, nella cornice dell’atrio dell’Ateneo Bruni, a Martina Franca, la prima edizione del “CineMusicFestival”, progetto ideato dal M° Antonio Palazzo, che proporrà un suggestivo percorso, per musica e parole, tra le più importanti colonne sonore del cinema. Due serate che, in questa prima edizione del Festival, celebreranno il genio artistico del grande Maestro Ennio Morricone, la cui recente scomparsa, avvenuta il 6 luglio scorso, ha generato grande cordoglio e commozione in tutto il mondo. Protagonista sul palco dell’Ateneo Bruni, l’Orchestra Giovanile della Valle d’Itria, che dopo aver debuttato lo scorso 27 ottobre inaugurando il nuovo Teatro Politeama Verdi di Martina Franca ed aver accompagnato prima Ronn Moss nella tappa martinese della sua tournée natalizia e poi Karima in due concerti a Monopoli e Santeramo, torna ad esibirsi in un evento di assoluto rilievo, organizzato con il supporto dell’Amministrazione Comunale (Assessorati alle Attività Culturali e al Turismo), nell’ambito del cartellone di eventi “Martina vento d’estate”, in occasione della “Martina Angioina”, la Festa Civile di Martina Franca, istituita per celebrare il riconoscimento istituzionale del centro demico del Casale della Franca Martina da parte del principe di Taranto, Filippo I d’Angiò, avvenuto il 12 agosto del 1310.

Una nuova formazione, quella dell’Orchestra giovanile, che assemblea alcuni tra i più talentuosi giovani strumentisti diplomati e diplomandi in Conservatorio, o frequentanti Scuole Musicali Civiche e Licei Musicali, tutti accomunati da una matrice identitaria unica: l’appartenenza allo stesso straordinario comprensorio della Valle d’Itria, terra di cultura, arte e grande tradizione musicale. La prima edizione del CineMusicFestival, si avvale anche della prestigiosa collaborazione del Conservatorio musicale “Nino Rota” di Monopoli, grazie alla sinergia con il M° Luca Palladino, e proporrà un viaggio affascinante ed emozionale tra le più belle colonne sonore del Maestro Ennio Morricone, riarrangiate per l’occasione dal M° Antonio Palazzo, Direttore d’orchestra tra i più stimati e apprezzati ormai a livello internazionale, che ha fortemente voluto la nascita di questa Orchestra giovanile, già divenuta una preziosa fucina di giovani e giovanissimi talenti.

Sul palco dell’Ateneo Bruni riecheggeranno le note di alcune tra le più famose composizioni musicali del Maestro Morricone, quelle che hanno segnato per sempre il successo di film memorabili, dal ciclo western a “C’era una volta in America” di Sergio Leone, da “Nuovo Cinema Paradiso” a “La leggenda del pianista sull’oceano” di Giuseppe Tornatore, a “Metti una sera a cena” di Giuseppe Patroni Griffi, solo per citarne alcuni. Ad impreziosire e a rendere ancora più suggestiva l’esecuzione di alcuni brani, il soprano Maria Rita Chiarelli. Alla voce narrante dell’attore e regista Carlo Dilonardo e al giornalista Eugenio Caliandro, il compito di guidare il pubblico attraverso lo straordinario percorso umano e artistico del Maestro Ennio Morricone.

Ingresso: Info: 380.682.95.51 – 347.253.72.34 e Info Point di Martina Franca.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio