Tappa romana per “Gnam”. Polpette e panzerotti conquistano l’Eur
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/09/panzerotti.jpg)
Ormai “Gnam”, il Festival europeo del cibo di strada, ideato e lanciato dai martinesi Franco Zito e Francesco Mastrovito, rappresenta una realtà negli itinerari dello street food. Ci vuole competenza e sopratutto una squadra di lavoro solida per organizzare una tournèe, perchè nulla può essere improvvisato. E non è un caso che una piazza come Roma ha scelto, per il secondo anno di fila, di proporre “Gnam” tra le sue iniziative. Gli appassionati romani del cibo di strada si ritroveranno al laghetto dell’Eur, da giovedì 11 maggio fino a a domenica 14 maggio. Non mancheranno specialità culinarie da tutto il mondo (Messico, Argentina, Spagna), così come attesissime sono le specialità regionali italiane. A proposito, va segnalata la presenza, in segno di solidarietà e con la chiara volontà di rialzare la testa, di Daniele Bonanni, titolare della trattoria “Ma-Trù”, storico locale di Amatrice distrutto dal terremoto dell’agosto scorso. Bonanni, insieme ad altri suoi colleghi, aderiranno al progetto “Amatriciana solidale”.
In questa cornice, ci sarà anche un angolo di Puglia, con due protagonisti dall’inequivocabile marchio “made in Martina Franca”. Parliamo di Piero Semeraro e Martino Carriero (nella foto in viaggio verso la capitale), che daranno un odore particolare all’olio in frittura. Piero Semeraro, titolare del “Cibando” proporrà i panini con le polpette, mentre a Martino Carriero sarà affidato il compito di servire il panzerotto più buono di Puglia, quello dello storico “Superbar Carriero”. Scommettiamo che i palati dei romani saranno conquistati?