![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2024/10/teatro-nuovo-sala-1-780x470.jpg)
Poche ore ancora e…
riapre il verde sipario del Teatro Nuovo di Martina Franca.
Manca poco, pochissimo ormai e il sipario del Teatro Nuovo di Martina Franca si riaprirà per dare inizio alla stagione teatrale 2024/2025, che si preannuncia ancora più scoppiettante, strepitosa e interessante di quella dello scorso anno.
Potrebbe sembrare impossibile visti i numeri della passata stagione e i numerosi sold out, ma il programma che potrete consultare nel cartellone, vi consentirà di constatare personalmente di quanti e quali grandi nomi del panorama artistico stiamo parlando.
Ancora una volta mi fa piacere sottolineare come tutto ciò è stato ed è possibile grazie a Rosanna Pantone,
alla sua lungimiranza, alla tenacia, all’innata capacità imprenditoriale, alla determinazione, alla volontà di tutelare un bene di famiglia, alla consapevolezza che sostenere il Teatro in tutte le sue forme è promuovere l’Arte, è fare Cultura, è Educare al bello.
Imminente, dicevamo, l’apertura del sipario con l’attesissimo spettacolo di Maurizio Di Pierro che come le “mamme di una volta” pronuncia la famosa e temuta frase “Vieni che non ti faccio niente”. In realtà non sappiamo ancora se si tratti di un invito ad andare a teatro o di una minaccia. In tanti, visti i biglietti già venduti, hanno deciso di volersi rendere conto di persona.
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2024/10/IMG-20241016-WA0001-710x1024.jpg)
Da questo momento in poi sarà un susseguirsi di spettacoli, commedie, concerti, eventi e…tante novità.
Tra queste, mi piace segnalare, il neo-nato nella casa dalle verdi poltrone ” Salotto di Fabiana” che nel primo incontro ha trattato l’interessante argomento “Salute e Bellezza”, inutile dire che è stato un grande successo, la saletta “Franco Punzi” era gremita e tanta gente in piedi ha seguito con estremo interesse i relatori.
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2024/10/IMG-20241016-WA0003-1024x566.jpg)
Successo dovuto sicuramente alla professionalità degli ospiti intervenuti, alla indiscussa bravura dell’ avv. Fabiana Caruso che ha intervistato e dialogato con loro, ma sicuramente, anche questa volta, il motivo delle numerose presenze lo dobbiamo alla padrona di casa, al cui invito a partecipare nessuno riesce a dir di no, consapevole che si tratta sempre di un’occasione da non perdere.
Prossimo appuntamento nella saletta “Franco Punzi” è l’ 8 novembre alle ore 19.00 per la presentazione del libro “Tutto ciò di cui hai bisogno” di Giuseppe Totaro.
Mi auguro di ritrovarvi tutti a teatro, di incontrare tanti ragazzi durante gli spettacoli pensati per loro, che presto verranno annunciati, spero fortemente che il teatro diventi per molti, per tutti, un appuntamento al quale arrivare puntuali, a cui non mancare
…perché come diceva Giorgio Strehler ” Il teatro è la parabola del mondo” e ancor meglio il grande Eduardo ” Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’ uomo di dare un senso alla vita” ed essendo questo lo scopo principe di ogni esistenza…ci vediamo al Teatro Nuovo di Martina Franca.
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2024/10/IMG-20241016-WA0002-720x1024.jpg)