Cultura e Spettacolo

Tutti dietro all’uomo dei sogni. In scena il nuovo spettacolo di Carlo Dilonardo

Una storia di donne e dell’eterno tema dell’amore. “L’uomo dei miei sogni“, questo il titolo del nuovo spettacolo teatrale firmato dal regista Carlo Dilonardo, in scena i prossimi 4, 5 maggio (sipario ore 21) e il 6 maggio (sipario ore 19 e 30)  sul palco del Teatro “Paolo Grassi” di Cisternino. Una commedia divertente e raffinata, scritta da Francesca Angeli che sarà interpretata da Livia Mariella (Sondra), Gabriella Fedele (Teresa), Mariangela Drammissino (Luisella) e Danilo Angiolino (Cosimo), che fa dei dialoghi serrati e divertenti, del ritmo incessante, dettato dai ribaltamenti scenici e dai continui capovolgimenti di fronte, in un perfetto meccanismo registico, i suoi principali punti di forza.

Carlo Dilonardo porta in scena una commedia che sul palcoscenico, ed è questo uno degli aspetti più originali e innovativi dello spettacolo, vivrà solo l’epilogo di una storia il cui prologo (tutto quello che avviene prima della messa in scena finale) si è già sviluppato attraverso le puntate di divertenti “fotoromanzi” dal gusto “vintage“, lanciati in video sui social in queste ultime settimane di accompagnamento al debutto in teatro.

Quando tre anni fa sono rientrato a Martina Franca da Roma, dopo sedici anni di studio e lavoro in campo teatrale, ho realizzato un testo impegnato come quello di Luigi Pirandello, ‘Il Piacere dell’Onestà’ che ha visto quasi venti repliche. Qualche mese fa mi è capitato nuovamente questo lavoro ed ho voluto dedicarmi a questo testo più leggero, ma non meno impegnativo – evidenzia il regista Carlo Dilonardo – ‘L’Uomo dei Miei Sogni’, tratto da una storia vera, è un ritorno al genere teatrale che più prediligo, quello della commedia brillante della seconda metà del Novecento, un genere che basa la sua forza sul ritmo, sull’equivoco, sulla sinergia e sull’energia che si viene a creare tra gli attori coinvolti”.

Ci sono ancora posti disponibili. Per info e prevendita si possono chiamare i numeri 347.2537234 e 320.1428421. Costo del ticket 10 euro.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio