Ufficio tributi, Balsamo: “Prima di eseguire il pagamento Tari contattatemi”, Cervellera: “Accresciuto il front office a disposizione dei cittadini”
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2015/04/palazzo_ducale_martina_franca.jpg)
“Dopo aver assistito, prima come consigliere e poi come cittadino, all’affluenza di numero si utenti all’ufficio tributi dopo meno di 24 ore dalla ricezione dei primi avvisi di pagamento della TARI (tributo per lo smaltimento dei rifiuti), ho potuto constatare, dialogando ed interagendo con la gente – e lo dico con profonda amarezza e delusione, visti i tanti proclami che l’Amministrazione continua a fare – che ci ritroviamo nuovamente dinanzi all’ennesimo flop nella gestione del servizio tributi”. La denuncia proviene dal consigliere comunale indipendente Magda Balsamo. “Flop ancora più grave – prosegue la consigliera di opposizione – se consideriamo che deriva dalla gestione interna che ha comportato il ripetersi degli stessi errori che l’anno scorso erano stati attribuiti alla SO.G.E.T. per i ritardi nell’allineamento dei database. Sebbene siano state assunte numerose persone al Comune, di cui una decina destinate all’ufficio tributi derivanti dal famoso scorrimento della graduatoria, quale panacea della risoluzione di tutti i problemi degli anni scorsi, si assiste e si assisterà, con molta probabilità, allo spettacolo indecoroso e penalizzante per i martinesi che sotto il sole cocente dell’estate dovranno fare le code nell’atrio di Palazzo Ducale; code queste che, per buona fede e fiducia nell’Istituzione, non tutti i cittadini faranno, per cui anche questa volta, nonostante le migliaia di dichiarazioni TARI acquisite al protocollo dell’ente e le lunghissime code di novembre scorso, si potrebbe rischiare di incassare somme non dovute che i cittadini potrebbero risparmiare, visti i tempi di ristrettezze economiche. Pertanto invito tutti i cittadini, prima di eseguire il pagamento della TARI (tributo per lo smaltimento dei rifiuti) a verificare e a far controllare da tecnici del settore gli avvisi che stanno arrivando in questi giorni. Come consigliere sono a disposizione di tutti i cittadini, i quali potranno contattarmi al seguente indirizzo mail: magdabalsamo.martinafranca@gmail.com“.
Sulla questione si esprime anche l’assessore al Bilancio del Comune di Martina Franca, Giuseppe Cervellera: “Sino a venerdì l’ufficio tributi ha gestito normalmente l’afflusso dei cittadini. Da oggi, considerato che dopo l’invio delle prime cartelle Tari si potrebbe verificare maggiore affluenza, ho dato disposizione di aumentare la presenza front office a disposizione dei cittadini ai quali chiedo di recarsi presso gli uffici in caso di chiarimenti od errori che potrebbero esserci sulle cartelle. Al fine di evitare inutili file, a tutti i cittadini che utilizzano abitualmente la posta elettronica, chiedo di fare le dovute osservazioni e richieste tramite mail utilizzando il seguente indirizzo:tributi@comunemartinafranca.gov.it
C’è una nostra unità – prosegue Cervellera – che cura la corrispondenza con i cittadini tramite mail per risolvere eventuali problemi. Con tale metodo riusciamo ad inviare comodamente l’eventuale rettifica e la nuova cartella ricalcolata. Un problema che ho avuto modo già di verificare è quello causato dalla mancata denuncia dei dati catastali da parte di moltissimi contribuenti che invito a fare immediatamente. In ogni caso dopo l’internalizzazione dell’ufficio tributi, andiamo verso un sistema che deve rendere armonico e collaborativo il rapporto tra il Comune ed i contribuenti pertanto non è più possibile tollerare vessazioni nei confronti di cittadini che hanno ad esempio, già dichiarato tante volte la loro situazione”.