Un libro per contrastare il gioco d’azzardo
![](https://lettera22news.it/wp-content/uploads/2016/10/gratta.jpg)
Il CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza) Puglia presenta “Year Book 2016. Rischi da Giocare”. E’ questo il titolo di una pubblicazione che nasce dal progetto omonimo, finanziato al CNCA nel 2015 dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con i fondi della legge 383/2000, che verrà presentato a Bari il prossimo 24 ottobre, alle ore 11, presso l’Officina degli esordi in via Carlo Perrone. Il libro nasce con la finalità di contrastare il gioco d’azzardo e con l’obiettivo di diminuire il numero di persone esposte al rischio di sviluppare comportamenti problematici e patologici attraverso un mix di strategie (comunicative e di sensibilizzazione, d’intervento psicosociale e di sviluppo di comunità) articolate su base territoriale nelle Federazioni regionali del CNCA. Il lavoro rappresenta una prima presa di posizione del CNCA per aprire il confronto e la riflessione su un fenomeno complesso al quale non è semplice avvicinarsi per le diverse articolazioni degli approcci che vanno dalla totale cancellazione di tutti gli strumenti e le opportunità di gioco d’azzardo alla possibilità di educazione al “gioco responsabile” ed alla regolazione dei tempi, dei luoghi e delle modalità di accesso ai giochi, nonché della presa in carico di chi perde questa capacità.
“La nostra regione non è esente dalla piaga del gioco d’azzardo – afferma Vito Mariella Presidente CNCA Puglia – Molteplici sono le storie di famiglie pugliesi devastate dalle conseguenze della ludopatia. A partire da queste esperienze il CNCA ha deciso di costruire la proposta progettuale Rischi da giocare, perché esperienze così dolorose non si ripetano più o perché si sappia intervenire prima per non dovere farlo dopo”.